Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Notizie da parte di PAMELA,segretaria del St. Jude Chilkdren Home sulla situazione dell’orfanotrofio.

Ringraziamo l'onnipotente Dio per averci portato fino a questo punto perché da quando il fratello Elio è morto, le cose non sono state facili, ma per grazia di Dio le cose stanno migliorando per il buon funzionamento della casa

Molte cose sono cambiate questo è dovuto alla collaborazione e al duro lavoro mostrato dai membri dello staff e ancora di più dalle donazioni ricevute dai nostri benefattori che hanno reso possibili le attività dell’orfanotrofio senza intoppi

Attualmente la popolazione della casa è di 68 bambini

 

Formazione scolastica

Abbiamo ampiamente raggiunto la nostra missione nell'educare i bambini presenti nell’orfanotrofio St. Jude, a tutti è stato fornito il necessario per frequentare la scuola.

Abbiamo registrato 3 candidati che hanno sostenuto l'esame di maturità primaria e possono iscriversi alla scuola secondaria l'anno prossimo e 10 candidati hanno sostenuto con successo l'esame del certificato dell'Uganda del quarto livello senior senza troppe difficoltà.

Siamo anche grati che il resto della classe abbia completato con successo i vari livelli. La scuola riapre il 6 febbraio 2023 come da calendario del ministero dell'Istruzione.

 

Salute

In generale, la salute dei nostri bambini è nella media.        La nostra clinica stà dando il meglio nell’assistenza medica ai bambini, al personale e alla comunità vicina ed è per questo che abbiamo registrato un grande miglioramento dello stato di salute di tutti.

Stiamo ancora offrendo sostegno alla comunità, in particolare anche ai bambini orfani le cui madri sono morte durante il parto,ai bambini malnutriti e disabili,ai bambini abbandonati e ai bambini con madri vulnerabili con bisogni primari, alcuni crescono come bambini normali e sani.

Attività agricole

La nostra fattoria stà funzionando con successo, alcuni dei nostri bambini sponsorizzati stanno lavorando lì per restituire all'istituzione,alla casa dei bambini come ringraziamento perl’assistenza che stanno dando a loro.

Abbiamo un nuovo bambino Odongpiny Patrick di 4 giorni, sua madre è morta dopo averlo partorito come ottavo figlio. È stato posto sotto Mama Grace. Nella casa dei bambini di St Jude.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Matilde, presidente del Woman Club di Lodonga/Uganda inserisce nell'elenco una nuova  socia del Club. Questo Gruppo di donne  sono aiutate da molti anni dal CMO nella loro attività di sostegno a donne più disagiate, con corsi di alfabetizzazione, economia domestica, microcredito, agricoltura. Spesso sono  giovani ragazze madre.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Agli amici del Progetto Queimadas.

Questa benedetta pandemia ci ha resi sempre più lontani gli uni dagli altri. Grazie ai mezzi moderni di comunicazione riusciamo tuttavia a diminuire questa lontananza.

Non potendo più visitare Queimadas ho dovuto mettere in moto tutti i mezzi disponibili per avere le informazioni nel tempo più breve possibile. Così i contatti con i responsabili del Progetto Queimadas avvengono in tempo reale.

La difficile situazione del Brasile è a conoscenza di molti e purtroppo anche le notizie recentissime ne danno conto. Quando le cose non vanno bene i primi a pagarne le spese sono i più poveri. L’aumento del prezzi dei generi di prima necessità è diventata insopportabile per la gente comune. Per fortuna il raccolto nazionale di granaglie è aumentato fortemente e questo ha rallentato l’inflazione e il forte calo del valore della moneta.

Altro elemento favorevole sono state le piogge cadute in abbondanza nella zona semi arida del paese e quindi anche a Queimadas.

Rispetto al Covid 19 Queimadas non è stata colpita duramente come le periferie delle grandi città. Ma ancora siamo lontani dai risultati sperati. Il numero dei decessi è relativamente basso, ma il Progetto Queimadas ha sofferto la perdita di uno dei suoi volontari, Renato Varjão, che era l’incaricato di preparare i pacchi alimentari mensili che grazie alla generosità di voi amici ancora vengono distribuiti ai bambini più in difficoltà.

Le attività che si svolgevano allo chalet sono sospese come sono sospese le scuole in presenza. È stato solo possibile celebrare il giorno dedicato ai bambini, il 12 ottobre, con le dovute misure di precauzione.

La distribuzione di pacchi alimentari ai bambini più bisognosi avviene normalmente nell’ultima domenica di ogni mese grazie alla vostra generosità che supera anche le difficoltà della pandemia.

                                    

Per Natale, oltre al pacco normale di generi alimentari, la nostra scuola dei formai preparerà anche un bel panettone per ogni famiglia, non solo dei bambini assistiti, ma anche dei volontari.

A voi che sostenete materialmente il Progetto Queimadas il mio ringraziamento in nome di tutti i beneficiati. Conosco quanto, a volte, vi resta difficile continuare questa opera cristiana e umana, ma sappiate che stiamo compiendo insieme una azione meritoria importante.

Grazie di nuovo e avviamoci verso il Natale ed un anno nuovo che speriamo migliore.   

 

                                                                                                                                 Don Carlo Gabbanelli                               

Centro Missioni OdV

c/o Bottega del Mondo
via Baccio Pontelli, 1
I-60027 Osimo (AN) 
M 349 869 33 19
T 071 710 07 20
E info@centromissioni.it

Cerca nel sito