Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oggi, 12 agosto 2016, Michele, volontario di Brescia ad Alito, ci ha inviato questa foto delle AULEE costruite con l'AIUTO del CENTRO MISSIONI ONLUS. E' stato messo il TETTO in lamiera, le finestre e le porte.
Ci chiede AIUTO per poter fare il pavimento in cemento ( non con le mattonelle!!) e acquistare i BANCHI in legno che vengono realizzati sul posto.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scrivere quello che sto provando è molto difficile. È la prima volta che vivo un'esperienza così importante.Devo dire grazie a Don Carlo per avermi permesso di respirare questo progetto e tutto quello che ne consegue. Il calore delle persone è incredibile, la disponibilità, la gioia di incontrarti e di condividere con te abbracci, sorrisi, gioie...ma anche grandi sofferenze.   Veder nascere sotto i nostri occhi questo giardino per Joazinho e per tanti altri bambini come lui è una grande soddisfazione.

Oggi a Monteiro de Cima siamo state ingiustamente ricoperte della gratitudine di questo popolo che ha beneficiato della casa di farina, le loro parole, attraverso la voce dei bambini sono arrivate dritte al nostro cuore. Non siamo riuscite a trattenere le lacrime e ancora adesso mi commuovo al pensiero.

Ogni volta che Matteo incontra una persona è una festa alla quale anche noi partecipiamo. Si percepisce la sincerità del l'abbraccio e il piacere di ritrovarsi. Con alcune persone a noi più vicine sta nascendo un legame speciale: in primo luogo con Joazinho, una storia straziante, una vita tutta in salita, poi il nostro angelo custode Geni, disponibile e attento ad ogni nostra esigenza, ad ogni nostro desiderio, la cara suor Edna, donna straordinaria con una grande umanità, Isabeo che si prende cura del nostro colesterolo, diabete e grasso in eccesso, con lei condividiamo momenti intensi di scambi culinari, ovviamente Matteo, interprete, conoscitore di questa terra, storico appassionato che si lascia travolgere dal nostro entusiasmo.

Un unico rammarico: che Padre Carlo non sia qui con noi....tocca ritornarci con lui!!!  Buona notte a tutti e tutte

Caterina due.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'incontro che abbiamo avuto il 16 giugno , durante la nostra permanenza ad Alito, con i genitori,maestri autorità religiose e civile del posto , ha portato buoni risultati. I lavori per la costruzione delle DUE AULE per la SCUOLA PRIMARIA sono ripresi. Sono arrivati al TETTO. Per il mese di settembre, ci comunica Michele, volontario italiano che segue i lavori, le AULE saranno terminate.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Matteo Biscarini
Siamo stati ad Alicrim un povoado ( villaggio)a 35 km dal centro per visitare una scuola rurale e al ritorno ci siamo fermati a Abrobeira (30 km)per consegnare a 40 famiglie la cesta basica che contiene generi di prima necessità. Si lascia subito il selciato e si entra in un altro mondo. Addirittura tratti di caatinga, l’antica e originale vegetazione aggrovigliata, contorta, spinosa,ora per la maggior parte disboscata per fare posto agli allevamenti. Era la caatinga impenetrabile che sul finire dell’ottocento rendeva impossibile la marcia delle spedizioni dell’esercito verso Canudos per debellare l’esperienza di Antonio Conseleiro. Era attraverso i migliaia di chilometri di caatinga che negli anni delle secas le famiglie lasciavano le loro case per andare verso Il mare. Ancora tutto è condizionato dalla mancanza di acqua:le persone, gli animali, le piante. E le antiche domande sulla lotteria della vita: perchè nascere qui, alla fine del modo e non nell’occidente satollo dove l’acqua da bere viene usata per lavare l’auto mentre qui la devi andare a raccogliere distante, con l’asino, nelle pozze ? E ti chiedi come vive una famiglia in mezzo a questo mare senza fine, dove portare l’energia elettrica è stata um’opera ciclopica, dove ogni casa ha una cisterna per raccogliere l’acqua piovana che due o tre volte l’anno, se si è fortunati cade rovinosamente e interrompe le strade. Chi decide tutto questo?

Centro Missioni OdV

c/o Bottega del Mondo
via Baccio Pontelli, 1
I-60027 Osimo (AN) 
M 349 869 33 19
T 071 710 07 20
E info@centromissioni.it

Cerca nel sito