Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Suor.Giovanna Calabra ha scritto:

Carissima Liviana,

            desidero aggiornarti circa la realtà scolastica che i nostri studenti stanno sperimentando qui in Uganda. 

            Questo lockdown per il Covid e' stato portato avanti a livello governativo a singhiozzo, lo scorso anno 2020 i bambini/ragazzi hanno potuto godere dell'istruzione per poche settimane, per quanto riguarda il 2021 hanno beneficiato in Febbraio di due settimane scolastiche poi tutti a casa, le lezioni continuano on line, che decisione insensata, chi ha la televisione?, innanzitutto chi ha la luce?, chi li segue? , i beneficiari possono essere solo i figli di coloro che sono al Governo.              La gente vive nei villaggi, pochi anche nelle città hanno la luce percheè, per nostra personale esperienza, spesso non c'e' (noi facciamo andare il generatore ma la maggioranza della gente non sa' neanche cos'e)'.   

            Conclusione: quasi due anni senza educazione stanno incidendo molto su bambini e giovani, e' urgente fare qualcosa.

            Quindi noi al Comboni Samaritans abbiamo organizzato nei diversi villaggi gruppi di bambini che aiutati da un  maestro locale e con fotocopie delle lezioni da seguire (visto che ci sono solo pochi libri disponibili) cercano di portare avanti le varie tematiche scolastiche.                        Tutto questo ha un costo alquanto rilevante, ma grazie a chi eèsensibile all'educazione della generazione futura come gli AMICI del CENTRO MISSIONI che sempre ci aiutate, lo facciamo.   Il 1 Novembre si sono riaperte le scuole tecniche, cioè' quelle d'arte e mestieri, in Gennaio 2022 il Presidente ha annunciato la riapertura di tutte le scuole e siamo proprio felici di questa saggia decisione. 

          Per favore non abbandonateci, abbiamo bisogno del Vostro sostegno, e' per il bene di questi bimbi e ragazzi/e come Paska e altri.

              Spero tu Liviana possa trovare persone sensibili e solidali circa l'educazione, l'essere ignoranti, non saper leggere o scrivere almeno il proprio nome, non può più essere accettato ed ora il bambino/ragazzo viene emarginato. 

            Grazie per l’aiuto che avete sempre dato e che spero continuerete a darci, un saluto e un abbraccio, il Signore ti benedica

Sr.Giovanna            

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 29/10/2020 15:08, Giorgio Previdi ha scritto:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">
Carissima Liviana,
                          oggi la procura di Kampala chi ha comunicato che i 3.000 Euro che hai mandato sono arrivati.
Continueremo ad acquistare e distribuire cibo e sapone.
Domenica il Papa ha scelto anche l'Arcivescovo Kambanda del Rwanda come Cardinale. Avevo invitato l'Arcivescovo Kambanda per il mio cinquantesimo di Sacerdozio. E' venuto e ha fatto benissimo: si ricordava ancora il Luganda perchè era uno dei bambini che avevamo aiutato a studiare sia nelle elementari che nel liceo perchè era rifugiato a Kasaala con i genitori.
Quando poi sono tornati in Rwanda i genitori sono stati uccisi, lui si è salvato perchè era a Roma a studiare come Sacerdote.
Come puoi vedere l'aiuto che si da a questi bambini da frutti....
Cordiali  saluti.
P. Giorgio

Missionario comboniano

Parrocchia di Kasaala/Uganda

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fri, 14 Aug 2020 14:37:29 +0000 (UTC)
Mittente:     Giorgio Previdi <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
A:     Liviana Marra <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;


Carissima Liviana,
                          questa mattina sono andato a celebrare l'Eucarestia in una famiglia.
Hanno preparato all'aperto. C'era il coro e un buona partecipazione.
Oggi è S.Massimiliano Colbe per questo i paramenti sono rossi.
Oggi abbiamo ricordato anche un nostro Fratello Comboniano Godfrey Kiryowa di Kasaala, ucciso assieme al P. Mantovani, in Karamogia alcuni anni fa.
In questa comunità si riuniscono ogni domenica, come hanno fatto oggi, in famiglie diverse con il catechista.
Cordiali saluti.
P. Giorgio

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

[10:27, 21/6/2020] Remigio Padre Uganda: Buon giorno Liviana

 Remigio Padre Uganda: Sto bene. Viviamo nella speranza che ci sia un po più di apertura perché ci sia più  attività. In questi giorni abbiamo fatto un pozzo di acqua. Stiamo organizzando per il secondo. I due gabinnetti erano già fatti. Dobbiamo ancora dipingerli prima e cosi ti posso inviare le foto.
 Per fortuna le scuole sono ancora chiuse e ho paura che forse non si apriranno per il resto di questo anno.  A Rutenga come qui a Lira tutto è chiuso. Essendo nella zona al confine con il Congo e il Rwanda, li a Rutenga le macchine, automobile non vano in giro per non facilitare la contaminazione . Tutte le scuole li son chiuse.  Non abbiamo un progetto che deve andare avanti li .. Comunque qualcosa nel campo agricoltura stanno  facendo.

Centro Missioni OdV

c/o Bottega del Mondo
via Baccio Pontelli, 1
I-60027 Osimo (AN) 
M 349 869 33 19
T 071 710 07 20
E info@centromissioni.it

Cerca nel sito