Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Carissima Liviana,

               un caro saluto, stiamo preparando i preventivi per la sponsorizzazione degli studenti che aiutiamo al Comboni Samaritans, tra i quali ci sono anche coloro che aiutate voi del Centro Missioni Onlus affinche' possano accedere non solo all'educazione ma anche ad imparare un mestiere e poter poi rendersi autosufficienti e aiutare i loro fratelli e sorelle piu' piccoli.  Ti ringrazio e con te ringrazio tutti coloro che ci sostengono.    I bambini , i ragazzi e le ragazze che aiutiamo sono in maggioranza orfani o con genitori vulnerabili affetti da HIV o con problemi mentali, non avrebbero nessuna possibilita' di una educazione senza essere sostenuti. 

  Nella prossimita' delle feste natalizie auguro a tutti gli AMICI che ci aiutano, un SANTO NATALE ricco delle benedizioni del Signore, che Lui ricolmi tutti di pace e serenita'. 

Ancora GRAZIE, un caro saluto   

 Sr. Giovanna Calabria   - 

Comboni Samaritans Gulu (Uganda)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

                                                                             ICEME ( NORD UGANDA )           NOVEMBRE   2019

Carissimi amici e benefattori

anche quest’anno , ringraziando il buon Dio, sono riuscito a raggiungere Iceme, qui   nel Nord Uganda. Mi aspettavo ormai ,come di consueto,l’inizio della stagione asciutta, invece sta piovendo a dirotto quasi tutti i pomeriggi e durante la notte. La strada sterrata per raggiungere la scuola-orfanotrofio è tutta una buca.. e si fa solo andando adagio e sperando di non cadere nella buca profonda e restare lì aspettando che qualcuno ci spinga fuori ( già successo !!). La gente comunque approfitta di questa pioggia ”monsonica” fuori stagione ( anche qui il cambiamento climatico è percepito ! ) e cercano di ottenere un secondo raccolto di mais.        

   Arrivato alla scuola, i bambini ( che un po’ ormai mi conoscono), mi sono letteralmente saltati addosso, pieni di gioia, stringendomi cento volte alle mani , al corpo e saltandomi anche sulla schiena. Non riuscivo a muovermi da tanto che ero schiacciato, ma vi assicuro, è stato una grande gioia anche per me !! In Africa le manifestazioni di affetto e riconoscenza si fanno col corpo, non a parole !!

   Ogni volta che vengo in Uganda, la prima cosa che mi avvolge, è questa vitalità, questa gioia di vivere, questo entusiasmo per essere “vivi” oggi e qui e in questo momento !! Noi forse in Europa, viviamo poco l’oggi e pensiamo troppo al domani (previdenza- assicurazioni …etc,)e forse anche per questo siamo meno contenti di ciò che abbiamo ora.    

            Il giorno dopo il mio arrivo, mi sono incontrato con gli insegnanti ; abbiamo valutato insieme qualche problema della scuola, visto alcune difficoltà nella gestione   e poi abbiamo visitato insieme le aule e i dormitori. Purtroppo mi sono accorto che negli anni le strutture si stanno usurando e necessitano di ristrutturazione .( ho visto troppe buche nei pavimenti in cemento delle aule e i gabinetti non del tutto a posto e la pittura delle pareti da rifare…).Comunque, cercheremo di fare quello che si può, perché i soldi che riusciamo a raccogliere in questo momento, bastano solo per pagare il salario degli insegnanti e per il cibo ( come vi dicevo altre volte , solo polenta bianca e fagioli 365 giorni all’anno e il costo del cibo è quasi raddoppiato !) Dobbiamo in ogni caso essere sempre fiduciosi nella Provvidenza ! La scuola tecnica,iniziata 3 anni fa, è ora un po’ come il “fiore all’occhiello” della scuola. !! Imparano bene il lavoro di falegname , o muratore o di sarta per le ragazze e In poco tempo trovano lavoro.a differenza di chi prosegue negli studi, ma resta disoccupato I responsabili della scuola, mi hanno riferito che, vista la richiesta, forse si aprirà anche un corso di parrucchiera (“hairdresser” ), che qui è richiesto. Quest’anno poi, nell’ incontro generale che abbiamo avuto con i parenti dei bambini, abbiamo chiesto e fatto approvare per alzata di mano ( speriamo si mantenga la promessa !) , un contributo di 5 kg. di fagioli e 8 di polenta al mese per bambino, altrimenti la scuola si trova in difficoltà ! ( questa quantità è quello che un bambino mangerebbe o dovrebbe mangiare se fosse a casa).  Purtroppo la povertà nella zona è tanta   e quest’anno hanno perso quasi due raccolti di mais , per la siccità.!! Comunque la scuola si è impegnata a provvedere il cibo per tutti i bambini ! Questa per noi rimane una priorità ! Senza la pancia “soddisfatta”, non si può nemmeno studiare.  Vi ringrazio tutti a nome di questi bambini , che con il vostro aiuto , stiamo aiutando qui nel Nord-Uganda.  Credetemi, ogni volta che torno, me lo confermo sempre.. ! , vale la pena di farlo .. Si!   Aiutiamoli .. !! Continua a sostenerci!   Grazie, grazie e grazie ancora !!

                                              Luciano Tacconi

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ngetta Catholic Parish,

Diocesi di Lira, Uganda.

4 Novembre 2019.

Carissima Liviana, e CENTRO MISSIONI ONLUS

            Affettuosi auguri a te ed a tutti i collaboratori del Centro Missioni Onlus – Osimo.

            Quest’ anno 2019 stà per finire. Scrivo quindi per ringraziare te e tutti i collaboratori del Centro Missioni Onlus per l’aiuto che ci avete dato qui in Uganda. Penso alle centinaia di ragazzi e ragazze ai quali avete permesso di frequentare la scuola anche quest’ anno; alcuni di questi hanno appena completato gli esami finali della classe senior 4; altri hanno iniziato oggi gli esami finali della scuola primaria; altri ancora faranno i loro esami nazionali alla fine della scuola tecnica (Primo Livello) a cominciare dal 17 Novembre 2019 e poi continueranno per due settimane Ovviamente ci sono ancora più studenti che continuano nei livelli intermedi e quindi che faranno gli esami interni preparati dalle varie scuole.

            Molte grazie quindi per tutti questi ragazzi e ragazze ai quali avete dato la possibilità di prepararsi per un futuro migliore attraverso il programma di SOSTEGNO A DISTANZA.

            Grazie di cuore anche per i vari progetti che ci avete aiutato a realizzare quest’anno. Tra questi vi ricordo la ristrutturazione delle aule della scuola Mary Assumpta Girls’ SS Aliwang; la costruzione dei gabinetti per gli alunni e per le alunne della scuola primaria di Aliwang; il pozzo di acqua per la comunità di Okwir .    

            E’ difficile per me spiegarvi l’importanza di queste realizzazioni nelle scuole. Portano un cambiamento positivo molto importante nella vita di tanti bambini.

            Ancora molte grazie per il vostro sostegno per la costruzione della scuola tecnica di Rutenga. Questa scuola continua a crescere, ogni anno arrivano ragazzi e ragazze che desiderano imparare un mestiere che possa dare loro la speranza in un futuro migliore a iniziare da oggi. Ci sono già ragazzi e ragazze che guadagnano da vivere grazie a questa preparazione pratica.

            Scrivo anche per chiedervi umilmente di non stancarvi di noi, di continuare a sostenerci per aiutare i nostri giovani a prendere il loro futuro nelle loro mani. Ci sono molte situazioni di miseria però una piccola donazione può fare una grande differenza.

            Per esempio stò pensando a una donna (Lilian Auma) che ho incontrato 3 mesi fà qui nella parrocchia di Ngetta, Lira. Questa donna Lilian aveva già due bambine con il marito che è morto. Suo fratello e sua moglie sono morti anche loro lasciando altre due bambine. . Lilian si è presa cura anche di queste altre due ragazzine.                                                                                                                                                                                                                                                                                               Come se questo non fosse sufficiente, Lilian poi ha trovato altre due bambine abbandonate perché sono malate di AIDS.

            Lilian lavora la terra per dare cibo e portare alla scuola primaria le 6 ragazzine.

            Sfortunatamente però Lilian ha scoperto di avere un male al seno. Dice che i dottori temano che sia il cancro.

            Questo trimestre scolastico ho cercato di dare un contributo per la scolarità di queste ragazzine.

            Spero che alcune di queste bambine possano essere aiutate dagli AMICI del Centro Missioni onlus ed inserite nel Progetto di Sostegno a distanza per poter continuare a frequentare la scuola il prossimo anno( la scuola inizia il mese di febbraio).

            Sono situazioni come queste che ci hanno spinti ad iniziare una scuola tecnica a Rutenga che accogliesse ragazzi/e delle scuole primarie e anche scuole secondarie ( che non hanno potuto completare gli studi) per una formazione tecnica.

            Questa scuola costruita, nel corso degli anni grazie al vostro contributo, è ben apprezzata e adesso ci sono molti giovani che stanno imparando vari mestieri( muratori, meccanici, falegnami, agricoltori e allevatori; sarte, parrucchiere, cuoche, maestre di asilo) ) Di conseguenza, i dormitori, per quelli che abitano lontano e non possono andare ogni giorno a casa e le aule per la formazione pratica dei vari mestieri, non sono sufficienti.

            Colgo l’occasione per augurarvi un Gioioso , Santo Natale e Felice Anno Nuovo 2020!

            Prego, nella celebrazione della Messa quotidiana, perché il Signore Gesù e la Beata Vergine vi siano vicino e vi benedicano sempre!

            Unito in Cristo,  P. Remigo Twinemigisha, mccj.    

PS: Vi aspetto in Uganda

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Buon Natale e
Felice Anno Nuovo. Che sia ricco di soddisfazioni e di grande gioia per tutti.
E che Gesù che viene a condividere il nostro cammino
ci renda tutti capaci di aprire il nostro cuore al fratello che incontriamo sul nostro cammino. Auguroni !
P. Roberto

Centro Missioni OdV

c/o Bottega del Mondo
via Baccio Pontelli, 1
I-60027 Osimo (AN) 
M 349 869 33 19
T 071 710 07 20
E info@centromissioni.it

Cerca nel sito